La dieta Plank promette risultati visibili in pochissimo tempo
La dieta Plank consiste in un regime alimentare iperproteico quindi quasi completamente privo di fibre e carboidrati. In quanto dieta iperproteica e ipocalorica, si può ritenere abbastanza simile alla altrettanto famosa dieta Dukan, che abbonda in carne, pesce, uova e altri alimenti ricchi di proteine.
Il menù settimanale di questa dieta è quasi sempre uguale. La perdita è di cira 9 chili.
E’ una dieta molto sbilanciata a livello di valori nutrizionali ed è quindi consigliato parlare con il proprio medico e non seguirla per molto tempo.
Dieta Plank: il menu per perdere 9 kg in 2 settimane
La Dieta Plank promette una perdita di peso davvero importante, causata soprattutto dall’accelerazione del metabolismo che tenderà a bruciare più grassi. Di seguito vi proponiamo un esempio di menù originale della Dieta Plank per una settimana.
Lunedì
- Colazione: caffè senza zucchero;
- Pranzo: due uova sode e spinaci (poco salati);
- Cena: bistecca (grande) alla griglia oppure due bistecche di manzo, accompagnata da un contorno di insalata di lattuga e sedano.
Martedì
- Colazione: caffè senza zucchero ed un panino piccolo;
- Pranzo: bistecca grande, insalata e frutta a scelta;
- Cena: Prosciutto cotto (quantità desiderata).
Mercoledì
- Colazione: caffè senza zucchero ed un panino piccolo;
- Pranzo: due uova sode, insalata e pomodori;
- Cena: prosciutto cotto e insalata.
Giovedì
- Colazione: caffè senza zucchero e un panino piccolo;
- Pranzo: un uovo sodo, carote (crude o bollite), formaggio svizzero;
- Cena: frutta a scelta e yogurt magro.
Venerdì
- Colazione: caffè senza zucchero e carote condite con limone;
- Pranzo: pesce al vapore e pomodori;
- Cena: bistecca ed insalata.
Sabato
- Colazione: caffè senza zucchero e un panino piccolo;
- Pranzo: pollo alla griglia;
- Cena: due uova sode, carote.
Domenica
- Colazione: tè con succo di limone;
- Pranzo: bistecca alla griglia, frutta (a piacere);
- Cena: pasto a piacere.
Punti importanti
- Alcune indicazioni accessorie sono: bere acqua con frequenza e il più possibile (anche oltre i 2 litri al giorno) per contrastare l’eccesso proteico (tentativo di salvaguardare la salute renale).
- La dieta andrebbe seguita con fedeltà almeno dall’ottavo giorno in poi.
- la frutta va assunta in una quantità di 150-200 g ed è a scelta (tranne uva e banane, che sono proibite
- come dolcificante può essere utilizzata la Stevia;
- non si possono bere alcolici di nessun tipo nè l’acqua frizzante (concessa solo quella naturale);
- i condimenti concessi sono succo di limone, aceto, un cucchiaino di olio al giorno e pochissimo sale;
- vista la grande restrizione calorica, non è possibile fare attività fisica intensa.
La dieta Plank è un regime alimentare iperproteico, perchè vieta i condimenti e i dolcificanti come lo zucchero, oltre che l’alcol e tutte le bevande gassate. La caffeina invece la fa da padrona. Per quanto riguarda lo schema generale, nessun alimento può essere sostituito con un altro: i grassi vegetali sono inesistenti, mentre quelli animali si trovano nella carne e nel pesce, che abbondano in questo tipo di dieta. Si tratta infatti di un regime alimentare che costringe l’organismo ad attivare esclusivamente il metabolismo proteico, per consumare energia e far quindi dimagrire velocemente, ma che rischia di affaticare il fegato.
LE VARIANTI CONCESSE
La versione della dieta Plank modificata, prevede alcune varianti:
– si può sostituire un uovo con una scatola di tonno piccola al naturale
– gli spinaci si possono sostituire con cicoria o biete;
– il panino della colazione può essere sostituito con 3 fette biscottate;
– il formaggio svizzero del giorno 4 può essere sostituito con un formaggio magro;
– le uova possono essere cucinate in altro modo, purchè non venga utilizzato olio.
Come dicevamo prima è davvero una dieta super sbilanciata. I grassi buoni non esistono ma è piena zeppa di grassi cattivi e di uova e carne rossa (colesterolo). oltre a ciò non c’è avocado e mancano moltissimi alimenti SANI!
Personalmente non la farei ma piuttosto cercherei di mettermi seriamente a dieta quindi di seguire un regime alimentare sano e bilanciato ogni giorno.