• BEAUTY
  • BEAUTY AND FASHION
  • CONTACT
  • FASHION
  • LIFE
  • TRAVEL
  • VIDEOS
  • VLOG CHANNEL
  • Home
  • ABOUT
    • CONTACT
  • BLOG
    • LIFE
    • FASHION
    • TRAVEL
    • BEAUTY

Search

FrancescaChantal
L’importanza dei dispositivi anti abbandono
Uncategorized

L’importanza dei dispositivi anti abbandono

Novembre 25, 2019

Sono arrivati all’improvviso nelle nostre vite, ne sentiamo parlare ogni giorno. In radio, alla tv, sui social network e persino dal parrucchiere.

Il regolamento di attuazione dell’articolo 172 del nuovo Codice della Strada in materia di dispositivi anti abbandono è stato pubblicato il 23 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale ed entrato in vigore 15 giorni dopo, il 7 novembre del 2019 (ai sensi dell’art. 10 delle preleggi).  

Trovo che sia davvero importantissimo stare davvero attenti ed essere prudenti sull’abbandono dei bimbi in auto. E’ assurdo nel 2019 dimenticare il proprio figlio in auto. Ahimè però potrebbe capitare magari durante periodi stressanti e frenetici, e quindi è importante che ci siano questi nuovi dispositivi che ci aiutano a ricordare che in auto con noi c’è un bambino. Meglio un segnale in più che non averne proprio.

L’obbligo riguarda l’installazione a bordo dei veicoli di un dispositivo di allarme la cui funzione è quella di prevenire l’abbandono dei bambini di età inferiore ai quattro anni. Si attiva nel caso di allontanamento del conducente e deve essere integrato nel seggiolino, oppure indipendente dal sistema di ritenuta del bambino.

Per agevolarne l’acquisto nel Decreto Fiscale è stato istituito un fondo e il riconoscimento di un contributo economico di 30 euro per ciascun dispositivo di allarme acquistato.

Il regolamento di attuazione dell’articolo 172 del Nuovo Codice della Strada in materia di dispositivi anti-abbandono di bambini di età inferiore a 4 anni è costituito da 7 articoli e 2 allegati, e ne illustra le caratteristiche tecnico-funzionali e gli obblighi dei produttori.

In sintesi, i primi cinque articoli individuano:

  • le definizioni usate
  • l’ambito di applicazione del decreto
  • le caratteristiche generali.

I successivi quattro contengono:

  • caratteristiche tecnico-costruttive e funzionali essenziali
  • gli obblighi per il fabbricante
  • la vigilanza del mercato
  • il riconoscimento da parte di altri Stati Ue.

Parte integrante e imprescindibile del decreto sono:

  • Allegato A: Caratteristiche tecnico-costruttive e funzionali
  • Allegato B: Modello di dichiarazione di conformità (ai sensi del Regolamento di attuazione dell’articolo 172 del Nuovo Codice della Strada in materia di dispositivi anti-abbandono di bambini di età inferiore a 4 anni).

Inizialmente si supponeva l’entrata in vigore del decreto il 6 marzo 2020
 
 Contrariamente a quanto si era sperato due settimane fa, l’obbligo di utilizzo di dispositivi anti-abbandono entra in vigore 15 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta e non dopo 120 giorni, arrivando quindi al 6 marzo del prossimo anno.

Perché un seggiolino sia a norma è importante che abbia dei sensori visivi e acusitici, e che sia possa collegare ad uno smartphone tramite un’apposita app, in modo tale che quando un adulto si allontana dall’auto senza il bambino, il dispositivo si attivi inviando sia un messaggio al telefono collegato, ma anche ad altri eventuali numeri, che allertando anche chi si trova vicino al veicolo con suoni e luci.

Tags:

  • dispositivi anti abbandono

Navigazione articoli

Outfit Inverno: 3 capi must have per le feste di Natale
Capelli corti uomo: 15 tagli di tendenza
RSS30k
Follow by Email
Facebook6k
Facebook
fb-share-icon
Twitter12k
Visit Us
Follow Me
Tweet

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Giugno 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015

Articoli recenti

  • Abbinamenti della settimana: Cosa ho indossato la prima settimana di gennaio
  • 10 ricette per la friggitrice ad aria che devi provare
  • Come aprire un barattolo!
  • Ricetta Vin Brulè
  • Miglior siero di vitamina C che illumineranno tutti i tipi di pelle

Leave a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021
Cressida by LyraThemes.com